Scuola di Vela

AVVICINAMENTO ALLA VELA
Corso Base
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare le basi della conduzione di una imbarcazione a vela, come preparare la barca per il mare e come manovrarla nelle diverse andature mettendo a segno la velatura. Sarete costantemente impegnati al timone ed alle manovre, imparerete la nomenclatura di base ed i nodi essenziali che un marinaio deve conoscere.
Il corso rappresenta sicuramente il modo migliore per cominciare a conoscere il mare attraverso il piacere della navigazione a vela.
PERCORSO CROCIERA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1° Livello - Perfezionamento con Ormeggio
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono perfezionare le conoscenze di base già acquisite, partecipando a una mini-crociera della durata di un weekend.Durante il corso si approfondiranno le tecniche di ormeggio, la preparazione dell'imbarcazione, la messa a segno della velatura nelle diverse andature, l’uso della strumentazione di bordo e gli ancoragg
2° Livello - Navigazione Costiera
Il corso permette di migliorare le proprie nozioni di navigazione costiera e di approfondire ulteriormente aspetti quali la pianificazione della traversata e l’organizzazione dell'imbarcazione, la valutazione degli aspetti meteorologici, e la sicurezza. Non mancheranno argomenti l’entrata e l’uscita dai porti, la cartografia cartacea ed elettronica, l’uso strumentazione di bordo e del VHF.
3° Livello - Navigazione d’Altura
Durante il corso si approfondirà la navigazione d’altura, partendo dalla scrupolosa valutazione degli aspetti meteorologici e dalla preparazione della barca alla vita di bordo. Si organizzerà e si vivrà in prima persona la navigazione notturna e la pianificazione dei turni al timone di giorno e di notte. Si prenderà inoltre dimestichezza con la strumentazione di bordo e le dotazioni di sicurezza maturando quel senso di responsabilità che rende marinai indipendenti.
4° Livello - Primo Comando
Il nuovo corso PRIMO COMANDO è il percorso ideale per continuare la formazione, acquisire esperienza e macinare miglia sotto la supervisione di istruttori qualificati.
PERCORSO REGATA
1° Livello - Perfezionamento spinnaker
E' il corso ideale per chi vuole avvicinarsi alle regate, ma anche migliorare la propria conduzione dell’imbarcazione.
Durante il corso si approfondiranno le tecniche di base, le manovre, l’uso dello spinnaker, e la regolazione delle vele.
2° Livello - Partecipazione a regate e veleggiate zonali
Ogni allievo sarà parte dell'equipaggio e il team si confronterà sui campi di regata zonali.
Si impareranno ad eseguire con rapidità diverse manovre (cambi di vele, virate, issate, ammainate e strambate di spinnaker) ricoprendo a turno i vari ruoli, e si apprenderanno le regole di regata.
Durante la regata si metteranno in pratica gli insegnamenti acquisiti, confrontandosi con altri equipaggi.
3° Livello - Partecipazione a regate nazionali e internazionali
Ogni membro dell'equipaggio sarà specializzato in un ruolo e il team si confronterà con altri equipaggi in alcune delle regate, sia costiere sia d’altura, più affascinanti del Mediterraneo.
Il corso prevede il perfezionamento dell’esecuzione delle manovre, anche complesse, in velocità, e la ricerca della massima efficienza dell’imbarcazione per renderla maggiormente performante.